Il corso per Bambini e Ragazzi, dai 6 ai 12 anni, prevede una lezione pomeridiana a settimana, curata dalle docenti Vania Orecchio e Valentina Bighetti.
Sono i bambini i primi inconsapevoli attori e tramite il gioco teatrale cercheremo di sviluppare al meglio queste risorse.
Un percorso didattico fatto di esercizi e giochi, un approccio dolce con i meccanismi del teatro, improntato prevalentemente sul gioco e sull’aggregazione, che svilupperà il talento dei vostri piccoli.
Perchè fare frequentare un corso di recitazione ad un bambino?
Per imparare a gestire le emozioni. L’agitazione, la paura e l’impazienza che un bambino prova subito prima e durante le rappresentazioni possono essere lo specchio del tipo di emozioni che dovrà affrontare da adulto, in circostanze differenti. Imparare a gestire queste sensazioni fin da piccoli, aiuterà a diventare adulti più sicuri di sé;
Per accrescere l’autostima. Per un bambino imparare a memoria la propria parte, interpretare un personaggio, salire sul palco ed affrontare un pubblico sarà la prova che può affrontare il mondo senza avere paura del giudizio degli altri;
Per imparare a stare con gli altri. Un laboratorio di recitazione, specie per i piccoli più insicuri, è anche uno stimolo alla socializzazione e ad imparare il senso di responsabilità nei confronti di se stesso e degli altri.